top of page
arance-carnevale-ivrea-diventeranno-concime-biologico.jpg

STORICO CARNEVALE DI IVREA

27 FEBBRAIO E DAL 1 AL 5 MARZO 2025

Per essere aggiornato sulla gestione dell'evento

SCI.png

I momenti clou dell'Evento: LA BATTAGLIA DELLE ARANCE

domenica 2 - lunedì 3 - martedì 4 Marzo


Si svolge nelle principali piazze di Ivrea tra i carri che seguono il corteo e le squadre a piedi. Una commissione premia le squadre di aranceri che si sono distinte per coraggio, tecnica di lancio e lealtà. I turisti che assistono alla battaglia sono in teoria protetti dai colpi di arance da alte reti metalliche.

COME ORIENTARSI
VARCHI

Icone_R01_1.png

VARCHI DI INGRESSO

Icone_R01_2.png

VARCHI DI USCITA

Icone_R01_3.png

VIE DI ALLONTANAMENTO

Icone_R01_4.png

PRESIDIO DI

SOCCORSO

CENTRO STORICO

Centro storico_Plan.jpg
Icone_R01_4.png
Icone_R01_4.png
Icone_R01_1.png
Icone_R01_1.png
Icone_R01_1.png
Centro storico.jpg

BORGHETTO

Borghetto_Plan.jpg
Borghetto.jpg

CARTELLI
PRESENTI NELL'AREA DELL'EVENTO

REGOLE
AREA DI TIRO

Indossare sempre il Berretto Frigio per non essere colpiti dalle arance

Always wear the Phrygian Cap to avoid being hit by oranges

 

Non avvicinarsi al cocchio della Mugnaia

Do not approach the Mugnaia's Carriage

 

Non indossare occhiali

Do not wear glasses

 

Rimanere sempre a distanza di sicurezza dai cavalli: non stare mai dietro o di fianco, anche se fermi

Always maintain a safe distance from the horses: never stand behind or beside them, even ifthey are stationary

 

Indossare abbigliamento sportivo facilmente lavabile e scarpe antiscivolo

Wear easily washable sportswear and non-slip shoes

 

Non inoltrarsi nelle aree direttamente interessare dalla Battaglia delle arance

Do not enter the areas directly affected by the Battle of the Oranges

 

Guardarsi sempre attorno e proteggersi il volto con braccio alzato

Always look around and protect your face with a raised arm

 

Non appoggiarsi alle reti di protezione: sono flessibili e si piegano

Do not lean on the protective nets: they are flexible and bend

 

Per qualsiasi necessità rivolgersi al personale dell’organizzazione

For any needs, please contact the event staff

 

Non tirare arance in mezzo alle piazze degli aranceri, non tirare arance né ai cavalli né ai cavallanti

Do not throw oranges in the middle of the squares of the orange throwers, and do not throw oranges at the horses or the horse handlers

 

Non attraversare il Corteo Storico

Do not cross the Historical Parade

Divieto_6.jpg

A tutela della comune incolumità sono predisposti controlli all’entrata dell’area dell’evento, effettuati dal personale di servizio

To ensure public safety, checks are conducted at the entrance of the event area by the service staff

Divieto_1.jpg
Divieto_2.jpg
Divieto_3.jpg
Divieto_4.jpg
Divieto_5.jpg

PROCEDURE IN CASO D'EMERGENZA

  • Il personale di emergenza e lo staff presente durante la manifestazione è a completa disposizione del pubblico per qualsiasi necessità.

 

  • Tutto il personale di sicurezza è debitamente formato ed informato sulle procedure di emergenza e per poter intervenire.

 

  • Per tutte le situazioni di emergenza, che potrebbero verificarsi durante l’evento, il pubblico è invitato a prendere come riferimento il personale presente.

 

  • Il pubblico è invitato ad imboccare le vie di allontanamento, seguendo le indicazioni del personale dell’organizzazione.

NORME COMPORTAMENTALI

È vietato tenere comportamenti che possano turbare la tranquillità e compromettere l'incolumità e la sicurezza dei cittadini. È vietato l'uso di spray urticanti, materiale esplodente e fiamme libere.

PER LA VOSTRA SICUREZZA

  • appena arrivate prendete visione delle vie di allontanamento presenti;

  • la direzione di allontanamento sarà di norma alle vostre spalle o laterale e risulta indicata da apposita segnaletica;

  • per allontanarvi non scavalcate le delimitazioni che possono essere presenti in aree;

  • in caso di necessità il personale addetto alla sicurezza potrà aprire i varchi appositamente predisposti e segnalati;

  • per evitare affollamenti pericolosi mantenete una distanza di rispetto da chi vi sta vicino;

  • non sedetevi e/o non fate sedere bambini sulle delimitazioni presenti;

  • non appoggiatevi e/o non salite sulle delimitazioni presenti;

  • se avete bisogno di aiuto contattate un addetto alla sicurezza;

  • fornite aiuto a chi, vicino a voi, ne avesse bisogno;

  • non arrampicatevi sui monumenti, tenuto conto che lo spettacolo si apprezza con osservazione dal piano della pubblica via.

ALL'INTERNO DELL'AREA DELL'EVENTO
NON È CONSENTITO

  • introdurre zaini di qualsiasi tipo (le borse saranno oggetto di controllo);

  • arrampicarsi su balaustre, parapetti ed altre strutture dislocate nell'are dell'Evento;

  • occupare indebitamente i percorsi riservati ai mezzi di soccorso;

  • creare ostacolo al regolare deflusso delle persone lungo i percorsi destinati all'esodo;

  • introdurre o detenere armi, materiale esplosivo, artifici pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da punta o taglio;

  • introdurre valigie, trolley o carrelli;

  • introdurre biciclette o altri mezzi di trasporto, salvo quelli necessari alle persone con difficoltà motorie;

  • introdurre e detenere bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e/o lattine;

  • introdurre aste o bastoni, esclusi i presidi sanitari e ombrelli;

  • introdurre sostanze infiammabili, esplodenti o corrosive;

  • introdurre bombolette spray;

  • si consiglia L'utilizzo di contenitori trasparenti;

  • Divieto di accesso agli animali (ad esclusione dei cavalli dell'evento);

  • Non introdurre passeggini nell'area del centro storico e Borghetto.

 

 

Per qualsiasi necessità rivolgetevi al personale dell’organizzazione

Informazioni utili

Modalità di conteggio delle persone

Le persone che accedono alle aree contingentate dell'evento sono conteggiate tramite una applicazione informatica su smartphone, che permette di valutare istantaneamente l'affollamento. Nel caso di raggiungimento dell’affollamento massimo, i varchi di accesso vengono chiusi in attesa che il numero di persone diminuisca grazie alle uscite.

Sistema di indirizzamento e cartelli di sicurezza

Le vie e le piazze coinvolte dall’evento sono dotate di un sistema di cartellonistica studiato per permettere l’informazione agli astanti e l’allontanamento ordinato delle persone presenti.

I cartelli sono posti su pali o sulle facciate degli edifici, ad un’altezza che permette una facile identificazione.

Illuminazione vie di allontanamento

Sono utilizzati totem luminosi in tessuto gonfiabile che, oltre ad aumentare il grado di illuminamento dell’area, identificano in modo chiaro le vie di allontanamento dallo spazio cittadino.

Servizi igienici aggiuntivi

Sono presenti dotazioni di WC chimici ubicati nell’area di evento integrativi rispetto a quelli previsti negli esercizi pubblici presenti in area.

Modalità di circolazione e aree di sosta

Per fluire l'area dell'evento si invita la popolazione a considerare l'area nella configurazione ordinaria, percorrendo le vie rispettando le indicazioni del codice della strada.

TICKET DI INGRESSO

Domenica 2 marzo l’accesso alla città sarà come di consuetudine a pagamento. Sarà possibile acquistare i biglietti  a uno dei 6 varchi di accesso alla città e online sul sito ufficiale del Carnevale alla sezione di prevendita.

I dati comunicati in precedenza relativi ai costi d'accesso non sono stati aggiornati in virtù della non rilevanza ai fini degli aspetti dedicati alla sicurezza. 

 

bottom of page