top of page
Giro-di-Lombardia-2019-scaled.jpg

IL LOMBARDIA

BERGAMO - COMO15 AGOSTO 2020

Per essere aggiornato sulla gestione dell'evento

IlLombardia_Logo.png

Informazioni generali

RCS Sport, a seguito dell’emergenza COVID 19 ed in attuazione alle disposizioni emanate con il D.L. del 23.02.2020 ha sospeso tutte le manifestazioni a carattere sportivo, programmate per l’anno 2020, a partire dalla gara di apertura della stagione Ciclistica, prevista in data 07.03.2020 e denominata “Strade Bianche”.

In relazione al contenuto del DPCM del 11.06.2020 e DPCM del 14.07.2020 sia alla prospettiva di poter riavviare le attività sportive, anche a carattere agonistico, sia del nuovo calendario delle gare facenti capo al circuito UCI che ha riprogrammato la gara “Strade Bianche” alla data del 01.08.2020, RCS Sport ha istituito un gruppo di lavoro che, tenuto conto delle disposizioni nazionali vigenti in materia di contenimento del rischio epidemiologico COVID–19.

Sulla base della conoscenza complessiva della macchina organizzativa di un evento ciclistico, partendo dalla valutazione del rischio, valutato nella configurazione pre-COVID, e quello riferibile alla configurazione attuale, sono state introdotte delle misure anti-contagio secondo le previsioni normative vigenti e le best practice internazionali.

sabato 15 Agosto

L’evento si concretizza e declina come una manifestazione sportiva di ciclismo.

Gli atleti sono professionisti del ciclismo. Lungo il tracciato di gara è prevista la presenza di pubblico osservatore.

 

Il tempo stimato per concludere la corsa è di circa 7 ore il termine previsto

della manifestazione di intrattenimento è fissato a circa 1 ora dopo l’arrivo.

Lomb20_plan_zoom.jpg

Percorso di gara

Organizzazione

Il pubblico assisterà liberamente alla manifestazione e stazionerà di norma sul ciglio delle strade percorse. In funzione delle esigenze sportive alcune porzioni del percorso, in particolare in prossimità dell’area di partenza e di arrivo, saranno chiuse al traffico veicolare e all'accesso del pubblico prima dell’inizio della gara; la restante parte del percorso avrà limitazioni temporanee al traffico veicolare e al pubblico.

L’elenco della viabilità modificata o interdetta al traffico veicolare con le relative fasce orarie è indicato sulle ordinanze municipali emesse dai Sindaci dei Comuni attraversati dal tracciato di gara. Gli stessi, unitamente alle FF.O., alle Polizie Municipali dei diversi Comuni attraversati e con il supporto di Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, assicurano la fruibilità del percorso e il controllo della viabilità ordinaria intersecante.

Tutte le aree attrezzate richieste da RCS saranno presidiate da responsabile di area, in grado di attivare le procedure di emergenza. Le aree di Partenza/Arrivo si caratterizzano sempre come spazio all'aperto. Fatte salve le transenne posizionate a protezione del percorso di gara e degli atleti, e le aree ad accesso limitato con invito o pass, non sono previste delimitazioni al libero movimento delle persone. Gli spazi destinati alla manifestazione garantirà ai fini della sicurezza una rapida evacuazione, con possibilità di sfollamento anche verso aree adiacenti, costituenti spazio a cielo libero, nonché attraverso le arterie che perimetrano e intersecano l’area.

bottom of page